Nel braccio produttivo del gruppo bolzanino (E.group) si costruisce una lettura continua della capacità con Mes, manutenzione strutturata e flessibilità delle competenze, così i margini di fermo diventano misurabili. Ma per il capacity manager il salto arriva «quando la capacità entra nel tavolo commerciale. Così ogni offerta nasce già dentro limiti tecnici e il fronte unico vendite produzione diventa un vantaggio competitivo»
I contenuti del settimanale “Operations Manager” sono totalmente gratuiti. Per accedere ai contenuti è sufficiente effettuare il login (CLICCA QUI) o registrarsi al sito (CLICCA QUI)

