Domanda altalenante, assenze, sostituzioni, competenze: come può un operations manager organizzare il personale produttivo e rispondere alle variabili quotidiane? La pianificazione, anche attraverso l’utilizzo di software e tecnologie digitali, è fondamentale, ma a questa si deve aggiungere la formazione continua tramite, per esempio, strategie di job rotation. Così da far sì che le competenze interne siano sempre allineate agli obiettivi di produttività
I contenuti del settimanale “Operations Manager” sono totalmente gratuiti. Per accedere ai contenuti è sufficiente effettuare il login (CLICCA QUI) o registrarsi al sito (CLICCA QUI)