Se la capacità diventa un indicatore visibile e aggiornato, la pianificazione è più realistica: si riducono imprevisti e ritardi, si affinano le scelte di fornitura e di stock spingendo (laddove è opportuno) sul just-in-time. E nei settori in cui i picchi sono la nuova normalità questa lettura consente di decidere prima se assorbire, spostare o prezzare l’extra, evitando di scaricare solo sui reparti il costo della flessibilità
I contenuti del settimanale “Operations Manager” sono totalmente gratuiti. Per accedere ai contenuti è sufficiente effettuare il login (CLICCA QUI) o registrarsi al sito (CLICCA QUI)

